Le Associazioni di Toscana e Lombardia, in attesa di incontrarci super numerosi all’appuntamento di domenica 22 ottobre 2023, pensando di fare cosa utile, forniscono ulteriori informazioni “pratiche” per agevolare la partecipazione di tutti:
- è previsto uno “spazio ludico” per i bambini, con la presenza di insegnanti “volontarie” per giochi ed attività, così da lasciare liberi i genitori di seguire tranquillamente le importanti Relazionim medico-scientifiche;
- per la pausa pranzo è stato previsto un servizio catering adiacente alla sala convegno, si prega voler indicare eventuali intolleranze-allergie-esigenze alimentari particolari, entro il giorno 10 ottobre 2023.
Di seguito è inserita una sintetica guida per arrgiungere agevolemte la sede del convegno.
ATTENZIONE: come già indicato nel “volantino” di invito, non sarà possibile superare le 140 presenze e pertanto la data ultima di prenotazione è solo indicativa, in realtà le adesioni verranno accolte fino al numero indicato e non oltre. Per non rischiare di rimanere “fuori” da questo eccezionale evento, si consiglia di non attendere a comunicare la propria presenza…..